FEDERAZIONE NAZIONALE PRO VITA
FEDERVITA PUGLIA
ASSOCIAZIONE CULTURAMBIENTE

Presentazione, obiettivi e strumenti.
L’ Odv CulturAmbiente è nata a Lecce nel 2005.
L'Associazione ha per scopo la salvaguardia dell'ambiente, lo sviluppo del territorio, l'attenzione alle tematiche sociali e di cooperazione internazionale. Gli
scopi sono perseguiti attraverso l'azione di impegno civico e di volontariato, la sensibilizzazione e l'informazione, l'analisi delle problematiche individuate e lo sviluppo di proposte
alternative, il dialogo e la cooperazione con altre associazioni, movimenti e istituzioni.
Struttura.
L'Associazione è composta da organi sociali generali e da strutture territoriali.
La sede centrale dell’Associazione è sita in Lecce in via G. Messere n.27, la sede territoriale di Lecce è domiciliata in via Botti, presso la direzione generale
dell’Ausl Le1.
Sono organi sociali centrali l'Assemblea generale degli iscritti, il Consiglio direttivo, il presidente con il vicepresidente, il tesoriere.
Ogni sezione territoriale è composta da organi quali l'Assemblea locale degli iscritti, il segretario con il vice e il tesoriere territoriale, i quali cooperano
unitamente con i referenti e i responsabili tematici espressi ed eletti dalla stessa assemblea, in continuo dialogo con gli organi centrali.
Organo superpartes di tutela dello statuto e dei diritti degli iscritti è il Comitato dei garanti.
Registrazioni.
- Registro associazioni Comune di Lecce (2005),
- Registro associazioni Provincia di Lecce (2005),
- Centro Servizi al Volontariato della provincia di Lecce (2007),
- Registro associazioni Regione Puglia (2007)
- CulturAmbiente diventa Onlus in seguito all’iscrizione presso il registro della Puglia (2008)
- Adesione federazione nazionale Pro-vita (2008)
Le attività.
CulturAmbiente ha promosso, organizzato, partecipato, collaborato con il proprio metodo a diverse attività: corsi di formazione, giornate e campagne di
sensibilizzazione e di informazione presso gli enti istituzionali, in piazza, nelle scuole, nelle università, produzione di proposte, progetti, petizioni, video, dossier e ricerche sempre
disponibili on-line grazie all’allestimento del sito dell’associazione culturambiente.net
CulturAmbiente ha partecipato anche a numerose iniziative di istituti, scuole ed università, attraverso la relazione e l’estensione di dati, accompagnati dal
confronto aperto con gli studenti, il brain-storming, le proposte operative. Gli argomenti affrontati: consumo critico, energie alternative, risparmio energetico, cooperazione internazionale,
inquinamento ed effetti ambientali e sociosanitari dello smog, dell’amianto, del radon, dell’elettrosmog, delle emissioni industriali, rifiuti, differenziata e riciclo, trasporti e mobilità
sostenibile.
Non secondario il contributo ad una maggiore partecipazione democratica e alla trasparenza sulle scelte in campo ambientale, sociale ed economico da parte di enti e
istituzioni.
Federazione Pro Vita Puglia
Associazione CulturAmbiente
Via Messere 27 - LECCE
sito: www.culturambiente.net
facebook: www.facebook.com/culturambiente
youtube: http://www.youtube.com/user/CulturAmbiente
email: [email protected]

Roberto Paladini
Presidente CulturAmbiente/ Federvita Puglia
Coordinatore esecutico nazionale